Casa

Energia: quali sono le differenze tra mercato libero e tutelato

Energia: quali sono le differenze tra mercato libero e tutelato

Le differenze tra mercato libero e tutelato sono molte e non spesso sono chiare agli utenti. Questi due sistemi nascono dalla liberalizzazione del mercato energetico, iniziata con il Decreto Bersani del 1999. Infatti, con questo provvedimento si punta a un settore...

Lavoro nero: quali sono le sanzioni previste dalla legge

Lavoro nero: quali sono le sanzioni previste dalla legge

Il lavoro in nero o irregolare è da sempre una piaga per il mondo lavorativo: nonostante tutte le sanzioni legali che si rischiano, infatti, alcuni datori di lavoro, ancora oggi, impiegano personale senza comunicare l’assunzione al Centro per l’Impiego di riferimento...

Come gestire le controversie con i fornitori gas e luce

Come gestire le controversie con i fornitori gas e luce

Le problematiche con le utenze sono una casistica comune fra i consumatori. Pensiamo ad esempio alle bollette: può capitare di nutrire dei dubbi che qualcosa non torni nella fatturazione e/o nei costi addebitati. Cosa si fa in questi casi? Scopriamo in questo...

Cosa serve per aprire un blog

Cosa serve per aprire un blog

Hai la passione per la scrittura e vuoi rafforzare la tua presenza online? La soluzione che fa per te è il blog, una piattaforma che permette all’utente di creare uno spazio proprio in cui possa parlare di ciò che gli sta a cuore. Ma come si fa ad aprire un blog? Oggi...

Rumori in condominio: in quali casi il phon è un problema?

Rumori in condominio: in quali casi il phon è un problema?

In un condominio, molto spesso può capitare che anche un semplice e banale rumore come quello del phon, può diventare un terreno di scontro con i propri vicini. È da non credere ma molto spesso nelle assemblee condominiali si è parlato anche della problematica...

Amministratore di condominio: quando è obbligatorio

Amministratore di condominio: quando è obbligatorio

L'amministratore di condominio è una figura molto importante in quanto la gestione di un edificio di cui i proprietari possiedono quote variabili richiede competenza e capacità organizzative elevate. In genere, questa figura è obbligatoria quando il numero dei...

Inquinamento indoor: qual è la normativa in Italia

Inquinamento indoor: qual è la normativa in Italia

Le tematiche ambientali stanno diventando sempre più importanti e sempre più dibattute. Ci si concentra spesso in particolare sull’aspetto dell’inquinamento outdoor, ovvero quello dell’esterno, mentre si trascura la tematica dell’inquinamento indoor. Questo tipo di...

Patto di non concorrenza: quando è valido e come aggirarlo

Patto di non concorrenza: quando è valido e come aggirarlo

L'art. 2125 del codice civile regola il patto di non concorrenza, si tratta i un accordo stipulato tra il datore di lavoro e il lavoratore per limitare l'attività di quest'ultimo successivamente al rapporto lavorativo. Durante la prestazione infatti il lavoratore...

Scrittura privata: come registrarla e quanto tempo dura

Scrittura privata: come registrarla e quanto tempo dura

Le persone si trovano spesso a dover fare accordi e per definire e regolare le reciproche posizioni con i relativi interessi ricorrono alla scrittura privata. Nel documento che viene stilato si riportano i dati dei soggetti coinvolti e quindi i termini dell'intesa con...