Quanto tempo aspettare dopo una sanificazione

Salute

In collaborazione con ciemmezeta.it

Durante gli ultimi anni sempre più persone hanno cominciato a capire l’importanza di una buona sanificazione dei locali domestici e questa azione è diventata, per molti, una routine di pulizia che viene effettuata periodicamente. I sistemi usati per la sanificazione sono diversi e per ognuno bisogna assicurarsi di seguire le giuste procedure di utilizzo.

Perché é importante sanificare

La sanificazione ha avuto un ruolo importante durante la lotta contro il Covid19 negli ultimi anni, e da quel momento le vendite di prodotti e servizi legati a questo settore sono incrementati notevolmente.

Questa operazione è perfetta per ridurre al minimo la carica microbiotica presente in un locale, eliminando muffe, odore di bruciato, allergeni ed anche agenti patogeni (funghi, babtteri e virus).

Per effettuare una buona sanificazione ci si può avvalere di un’aiuto professionale, assumendo una ditta specializzata che si occuperà di tutto, oppure si può procedere con un lavoro autonomo, rispettando tutte le indicazioni fornite per salvaguardare i materiali su cui si andrà ad agire e soprattutto la salute.

Per ottenere il massimo dei risultati la sanificazione può essere effettuata attravero l’uso di prodotti diversi, come ad esempio l’ipoclorito di sodio (la candeggina), le soluzioni con etanolo al 70%, il perossido di idrogeno (l’acqua ossigenata) o l’ozono.

Secondo le raccomandazioni fornite direttamente dal Ministero della Salute il prodotto più efficace in assoluto è l’ozono, con il quale si riesce molto più facilmente ad assicurarsi una sanificazione intensa che raggiunge anche i posti più nascosti grazie all’azione nebuilizzante.

L’ozono si è rivelato di recente un grande alleato per la sanificazione, tanto che molte aziende si sono specializzate nell’uso del gas che non solo sanifica ma disinfetta e deodora completamente gli ambienti, rivelandosi molto utile in casa ma anche negli ospedali, negli uffici, nelle scuole e negli alberghi.

Quanto aspettare dopo la sanificazione

Seguire la giusta procedura quando si decide di sanificare un ambiente è essenziale per la buona riuscita dell’intervento, più nello specifico si dovrà:

  • effettuare un’accurata pulizia dell’ambiente così da eliminare polvere e sporcizia manualmente;
  • scegliere il giusto prodotto da utilizzare a seconda delle esigenze e del materiale da sanificare;
  • creare un’area ventilata, tenendo porte e finestre aperte (o al contrario, se si usa l’ozono, cercare di bloccare porte e finestre così da avere un’azione più profonda);
  • indossare dispositivi di sicurezza come guanti, mascherine ed eventualmente anche occhiali protettivi;
  • utilizzare i prodotti scelti seguendo le modalità descritte sulle confezioni, lasciando agire i prodotti per il tempo necessario al completamento della sanificazione.

Nel caso in cui la stanza venga usata da più persone è consigliabile rendere ben chiaro (magari con un cartello affisso alla porta o con un oggetto che blocchi l’entrata) che l’ambiente è sotto trattamento e che quindi è sconsigliabile o addirittura pericoloso entrarvi senza i dispositivi di protezione consigliati in precedenza.

Una volta completata l’operazione di sanificazione è molto importante lasciare che l’area si liberi dai fumi e vapori creati durante le procedure, così da ottenere una stanza sanificata e pronta all’uso.

Poiché ogni prodotto ha una resa diversa dall’altro negli ambienti, non è possibile stabilire con precisione quanto tempo bisogna aspettare dopo una sanificazione, tuttavia è consigliabile che la stanza rimanga ben arieggiata per almeno 5-10 minuti, meglio ancora se si riesce ad arrivare a 20 minuti, così da avere una maggiore sicurezza sulla salubrità dell’aria, specie se si tratta di camere da letto o uffici.

Condividi questo articolo su:
Ortodonzia Invisibile: Una Soluzione Moderna per un Sorriso Perfetto

Ortodonzia Invisibile: Una Soluzione Moderna per un Sorriso Perfetto

Introduzione L'ortodonzia invisibile è una rivoluzionaria tecnica ortodontica progettata per allineare i denti in modo discreto ed efficace. Questa soluzione è particolarmente apprezzata da coloro che desiderano correggere i propri denti senza dover ricorrere ai...

Dove mangiare sul Lago di Como

Dove mangiare sul Lago di Como

in collaborazione con lagodicomo.com Il Lago di Como è uno dei luoghi più amati dai turisti italiani ed esteri. La bellezza delle montagne, le acque cristalline e la tranquillità offrono un’esperienza unica. Per godere al meglio del lago, non c’è nulla di meglio che...

Concentrarsi nello studio: strategie e consigli

Concentrarsi nello studio: strategie e consigli

in collaborazione con organizzarmi.it Studiare è un processo fondamentale per ottenere successo sia scolastico che professionale. Ecco perché la concentrazione è così importante. Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi, devi imparare come concentrarti nello studio....

Come organizzare un viaggio

Come organizzare un viaggio

in collaborazione con ilovevisititaly.it Organizzare un viaggio può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche frustrante. Seguire tutti i passaggi necessari può richiedere un po’ di tempo e di fatica, ma alla fine sarà tutto ripagato dalla meravigliosa avventura...

Dove finisce la maggior parte dei nostri rifiuti?

Dove finisce la maggior parte dei nostri rifiuti?

in collaborazione con ambientenonsolo.com La quantità di rifiuti prodotti dall'uomo è in aumento a livello globale. Secondo gli ultimi dati, nel 2019 sono stati prodotti quasi 2700 milioni di tonnellate di rifiuti. Si tratta di una quantità enorme di rifiuti, la cui...

Sanificazione: come si esegue

Sanificazione: come si esegue

In questi due anni di pandemia, il governo ha varato diverse normative riguardanti la sicurezza e l'anticontagio da Covid-19, obbligando molte aziende a rispettare precise direttive per rendere l'ambiente lavorativo il più igienico possibile. Per far questo, per mezzo...

Inquinamento indoor: qual è la normativa in Italia

Inquinamento indoor: qual è la normativa in Italia

Le tematiche ambientali stanno diventando sempre più importanti e sempre più dibattute. Ci si concentra spesso in particolare sull’aspetto dell’inquinamento outdoor, ovvero quello dell’esterno, mentre si trascura la tematica dell’inquinamento indoor. Questo tipo di...

Certificato medico sportivo: dove farlo e chi lo rilascia

Certificato medico sportivo: dove farlo e chi lo rilascia

Ottenere un certificato medico sportivo è un'esigenza che può riguardare davvero chiunque, in quanto è fondamentale per poter fare dell'attività fisica agonistica e non. Scopriamo dunque cosa è necessario per procurarselo, a chi bisogna rivolgersi e altre informazioni...