Consigli utili per ridurre i consumi domestici

Casa

In collaborazione con peoplegreen.it

In questi mesi come non mai, si è sentito il bisogno di ricercare soluzioni utili per far fronte al rincaro energetico operato da inizio anno e che purtroppo, secondo quanto stimato, ci accompagnerà per buona parte del 2023.

Le bollette infatti, hanno subito un forte aumento, portato dalle difficoltà di approvvigionamento dall’estero delle principali fonti di sostentamento per le nostre case: luce e gas.

Secondo normativa comunitaria il nostro Paese ha diritto, così come qualsiasi altro appartenente all’Unione Europea, di uno scambio costante di risorse qualora se ne abbia bisogno, stipulando contratti che ne sanciscano le quantità e l’origine.

Definite le modalità di erogazione, sarà poi a discrezione delle parti mantenere fede al patto appena sottoscritto, cercando di non risultare inadempienti e quindi perseguibili secondo Legge.

Anche noi però, nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano maggiormente

Ed è per questo che è bene ricordare come anche la semplice scelta di un elettrodomestico sia efficace per aiutare l’Italia a superare questo momento così difficile. Con gli opportuni accorgimenti, solitamente quelli più dispendiosi sono:

  • Il phon
  • L’aspirapolvere
  • Ferro da stiro
  • Lavastoviglie (se usata con attenzione)
  • Asciugatrice (preferendola a pieno carico)
  • Forno elettrico (rispetto a quello a gas)
  • Frigorifero
  • Calorifero
  • Stufe alimentate a materiale inerte

Ve ne sono molti altri da prendere in considerazione, ma questi rispetto ad altri, se sfruttati intelligentemente, vi garantiranno un risparmio netto mensile considerevole.

Alcune domande sorgono spontanee però, e spesso non si è in grado di decidere quale sia il modello che maggiormente faccia al caso nostro, indi per cui è opportuno avvalersi di professionisti nel settore per poter comprendere quale acquistare e come utilizzarlo efficacemente.

Come scegliere gli elettrodomestici?

Di sicuro, devono essere valutati diversi parametri prima di spendere il proprio budget per un elettrodomestico. Infatti, le principali regole d’acquisto descrivono in modo esauriente come procedere:

  • Avere lo spazio giusto a disposizione
  • Abitudini familiari che ne giustifichino l’utilizzo
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Possibilità di integrazione con accessori che ne potenzino le caratteristiche
  • Scegliere i modelli che offrono maggiore risparmio energetico (indipendentemente dal brand di costruzione)

Ed è proprio quest’ultimo parametro a cui deve essere dato maggior risalto rispetto agli altri, dal momento che è proprio grazie ad esso che si potranno valutare immediatamente tutte le positività conseguenti ai risparmi ottenuti da questa scelta.

Alcuni consigli su come ridurre i consumi della vostra abitazione

In conclusione quindi, non è essenziale possedere un vademecum standardizzato su tutto ciò che è più conveniente, ma avere buon senso e elaborare una strategia logica su come risparmiare energia attraverso alcuni accorgimenti utili e spesso presi in poca considerazione. Alcuni possono essere quindi:

  • Disconnettere sempre tutte le prese
  • Privilegiare lampadine a LED rispetto a quelle tradizionali
  • Spegnere completamente i dispositivi piuttosto che lasciarli in stand-by
  • Utilizzare gli elettrodomestici prevalentemente la sera
  • Comprare elettrodomestici a basso consumo (risparmio energetico)
  • Usare il microonde per scongelare/riscaldare i cibi
  • Spegnere sempre il condizionatore una volta che la casa abbia raggiunto la temperatura scelta
  • Scegliere l’offerta luce migliore tra tutte le aziende distributrici sul territorio
  • Migliorare il certificato energetico della propria casa, magari installando una pompa di calore o pannelli solari (indipendenza energetica)
  • Settare timer automatizzati per accendere e azionare gli elettrodomestici della casa solo negli orari di minor consumo

Se sei in cerca di altri consigli puoi visitare la sezione dedicata al risparmio energetico sul blog di Peoplegreen.it.

Condividi questo articolo su:
Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

Pallet fumigati: una garanzia di sicurezza e conformità nelle spedizioni globali Nel mondo della logistica internazionale, i pallet fumigati giocano un ruolo cruciale per garantire la conformità delle spedizioni e la sicurezza dei prodotti trasportati. Questi pallet,...

Innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per abitazioni

Innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per abitazioni

Sei curioso di scoprire le ultime innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per la tua casa? In questo articolo parleremo di pannelli solari di ultima generazione, sistemi eolici domestici e soluzioni geotermiche all'avanguardia. Scoprirai come queste...

Soluzioni energetiche sostenibili per abitazioni

Soluzioni energetiche sostenibili per abitazioni

Sei curioso di sapere come rendere la tua casa più ecologica e risparmiare sui costi energetici? In questo articolo esploreremo grazie agli esperti del settore duowatt.it, diverse soluzioni energetiche sostenibili, come l'uso di energie rinnovabili, la domotica per...

Come vengono calcolati i costi della CILA?

Come vengono calcolati i costi della CILA?

I costi della CILA non sono uniformi in tutte le regioni e variano in base al costo della manodopera. Se da un lato in alcune regioni il costo della manodopera è un po’ più basso, in altre regioni potrebbe essere più alto. In genere, i costi della CILA si calcolano...

Come funziona un condizionatore

Come funziona un condizionatore

Sei curioso di conoscere il funzionamento di un condizionatore? Ti trovi nel posto giusto. In questa guida spiegheremo tutto quello che c'è da sapere su come funziona un condizionatore. Scoprirai come i sistemi di climatizzazione moderni regolano la temperatura e...