Come verificare i soci di un’azienda

Business

La visura soci azienda è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulla composizione societaria di un’impresa.

Attraverso questo documento, infatti, è possibile conoscere l’identità dei soci e la distribuzione delle quote o azioni all’interno di una determinata società.

Cos’è la visura dei soci

La visura soci è un documento ufficiale che include:

  • Nomi e cognomi dei soci dell’azienda.
  • Percentuali di partecipazione dei soci al capitale sociale.
  • Trasferimenti di quote o azioni avvenuti nel tempo, con indicazioni di data e soggetti coinvolti.
  • Capitale sociale dichiarato dai soci.

È possibile richiedere tale visura sia in forma attuale, per avere un quadro aggiornato della situazione societaria, sia in forma storica per tracciare le modifiche avvenute nel tempo nella compagine sociale.

Quali società possono essere oggetto di visura

Non tutte le società sono tenute a depositare l’elenco dei soci presso il Registro delle Imprese.

Pertanto, la visura soci è disponibile solo per:

  • Società per Azioni (S.p.A.), non quotate in borsa.
  • Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.) e S.r.l. semplificate (S.r.l.s.).
  • Società in Nome Collettivo (S.n.c.).
  • Società in Accomandita per Azioni (S.a.p.a.).

Imprese individuali, cooperative e società quotate in borsa non sono tenute a depositare l’elenco soci e, pertanto, non possono essere oggetto di visura.

Perché richiedere una visura soci

La visura soci è particolarmente utile per vari motivi, tra cui:

  • Valutare la stabilità e affidabilità di un’azienda prima di entrare in una collaborazione o in una trattativa commerciale.
  • Condurre una due diligence prima di un investimento.
  • Verificare eventuali trasferimenti di quote tra soci, specialmente in operazioni societarie delicate.

Questo tipo di documento è fondamentale anche per chi desidera conoscere i rapporti di controllo all’interno di un’impresa, soprattutto nelle S.r.l., dove i soci spesso hanno un ruolo diretto nella gestione aziendale.

Invece, nelle S.p.A., gli azionisti potrebbero avere un’influenza minore, a seconda delle loro partecipazioni e della struttura della governance aziendale.

Come ottenere l’elenco dei soci

La visura soci può essere richiesta direttamente online attraverso i portali delle Camere di Commercio o tramite servizi specializzati.

Per ottenere la visura, è necessario fornire informazioni quali:

  • Denominazione della società o partita IVA.
  • Provincia in cui è registrata l’impresa.

Il costo per ottenere una visura varia in base al servizio utilizzato e al tipo di visura richiesta (attuale o storica).

In ogni caso, affidandosi ad uno dei numerosi portali presenti in rete, dediti alla consulenza e all’evasione documentale, è possibile ottenere l’elenco dei soci in maniera semplice e veloce.

Tra quelli da noi testati, EasyVisure è risultato sicuramente il migliore, sotto diversi punti di vista: economicità, facilità di utilizzo e tempi di evasione.

Differenze tra quote e azioni

È importante comprendere la differenza tra quote e azioni, poiché la partecipazione dei soci varia a seconda della tipologia societaria:

  • Nelle S.r.l. e nelle società di persone, la partecipazione viene espressa tramite quote. Le quote rappresentano una percentuale fissa del capitale sociale e sono soggette a maggiori restrizioni in termini di trasferimento.
  • Nelle S.p.A., invece, si parla di azioni, che possono essere comprate e vendute più facilmente, soprattutto se la società è quotata in borsa.

Le quote nelle S.r.l. danno ai soci un maggiore controllo sulla gestione aziendale, mentre nelle S.p.A., gli azionisti, a meno che non detengano una percentuale significativa di azioni, possono avere un’influenza limitata sugli aspetti decisionali.

Considerazioni finali

La visura soci azienda è uno strumento prezioso per chiunque voglia conoscere la struttura e l’assetto di controllo di un’impresa.

Fornisce una visione chiara della composizione societaria, dei nominativi dei soci e della distribuzione delle quote o azioni.

Richiedere una visura soci è un’operazione semplice e veloce, e permette di prendere decisioni informate, sia per motivi commerciali che legali.

Condividi questo articolo su:
Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Nel novero dei diversi strumenti di marketing che un’azienda può decidere di sfruttare per farsi pubblicità, meritano di essere presi in considerazione senza dubbio i gadget promozionali. Essi, infatti, offrono alle aziende l’opportunità di aumentare la propria...

Ecco come funziona la link building

Oggi avere un sito internet è semplicemente fondamentale, non possiamo negare infatti che la sola idea di non essere presenti online è quasi utopistica, in quanto la presenza su internet è di straordinaria importanza per qualunque azienda abbia l'ambizione di farsi...

Green economy: definizione e significato

Green economy: definizione e significato

in collaborazione con Ambient&Ambienti La green economy è un modello economico sostenibile che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo al contempo l’impatto ambientale provocato dall’attività economica. Una gestione responsabile di risorse...

Come aprire un’agenzia immobiliare

Come aprire un’agenzia immobiliare

in collaborazione con Spazio Urbano Avviare un'agenzia immobiliare può essere un'opportunità di lavoro interessante e redditizia, ma al tempo stesso può essere anche un'impresa complessa. L'apertura di un'agenzia immobiliare coinvolge una serie di passaggi, tra cui la...

Come diventare organizzatore di eventi

Come diventare organizzatore di eventi

In collaborazione con milan4news.com L'event planner, più noto come organizzatore di eventi, è una figura che si nutre di una personalità creativa, ingegnosa, in grado di reinventarsi per far vivere al meglio qualsiasi occasione. In questo articolo cercheremo di farti...

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

In collaborazione con rinnovabilierisparmio.it La sostenibilità ambientale è un concetto essenziale per il presente e il futuro del nostro pianeta. Tale parametro ha assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni e sembra destinato a diventare ancora più...

Aprire una ditta di pulizie: 3 buoni consigli

Aprire una ditta di pulizie: 3 buoni consigli

La guida che proponiamo qui sotto è frutto della collaborazione con gli epserti di impresepulizianapoli.com, un’azienda di pulizie di lungo corso i cui consigli sono utili per gli imprenditori alle prime armi. Avere un business plan Un primo buon consiglio per aprire...