Come posare il parquet: le regole di base

Casa

Quando si deve posare il parquet occorre necessariamente considerare quali sono le regole base che devono essere seguite. Gli specialisti del parquet massello parquetvivo.it ci hanno fornito qualche consiglio utile che permette di svolgere un ottimo lavoro.

La rimozione del vecchio pavimento

Per prima cosa occorre procedere con la rimozione del precedente pavimento.
Questa è l’operazione base che deve essere effettuata affinché, poi, si possa posare il parquet.
La rimozione del vecchio pavimento deve essere seguita dalle operazioni di pulizia della base di appoggio dello stesso.


I residui di cemento, i frammenti delle vecchie piastrelle, la polvere e altre tipologie di sporcizia devono essere totalmente rimossi in modo tale da poter effettuare una posa perfetta.
Svolta tale operazione occorre valutare come il parquet deve essere posato.

La posa orizzontale, quando è consigliata

La posa orizzontale deve essere effettuata nel momento in cui si deve porre lo stesso in un ambiente piuttosto spazioso.
Questa tecnica permette, infatti, di ottenere un buon risultato e soprattutto di dare alla stanza uno stile maggiormente ampio, dettaglio importante da considerare.


Grazie a questo stile, inoltre, si riscontreranno anche molte meno difficoltà nel posare il parquet negli angoli di un ambiente, visto che si ha l’opportunità di evitare che le aree strette richiedano lunghe e complesse lavorazioni.

La posa del parquet verticale e quando svolgerla

La posa del parquet potrà essere verticale nel momento in cui si deve posizionare questa tipologia di pavimentazione in ambienti lunghi e stretti.
Per esempio la suddetta tipologia deve essere adottata nel momento in cui bisogna posare il suddetto in un corridoio.


Grazie a questo genere di operazione si conferisce a questi ambienti una sensazione di spazio maggiore e soprattutto di ordine nella stanza.
Il metodo di posa deve essere sostanzialmente uguale, visto che non si devono adottare dei procedimenti che possono richiedere operazioni complesse.

La colla e il parquet

Come prima cosa, per una posa ottimale, occorre prendere le misure della stanza e, usando una lenza, posizionarla affinché sia possibile posarlo in modo dritto.
In questo modo sarà possibile evitare di creare una pavimentazione storta o riscontrare difficoltà nello svolgimento della lavorazione.
Terminata tale procedura occorre preparare la colla e posizionare il parquet: questo deve essere poi leggermente pressato per evitare che possano esserci delle tavole più alte rispetto ad altre.

Svolta tale procedura è possibile procedere con l’inserimento dello stucco o altri materiali che permettono effettivamente di fissare il parquet alla base del pavimento.
Infine occorre anche procedere con la pulizia del medesimo: i residui di colla o di altri materiali possono lasciare delle tracce che possono rendere meno piacevole il pavimento stesso.
Pertanto, grazie a queste strategie, sarà possibile posare perfettamente il parquet senza che nascano complicanze di ogni genere e quindi dare vita a pavimentazioni non omogenee.

Condividi questo articolo su:
Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

Pallet fumigati: una garanzia di sicurezza e conformità nelle spedizioni globali Nel mondo della logistica internazionale, i pallet fumigati giocano un ruolo cruciale per garantire la conformità delle spedizioni e la sicurezza dei prodotti trasportati. Questi pallet,...

Innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per abitazioni

Innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per abitazioni

Sei curioso di scoprire le ultime innovazioni negli impianti a energia rinnovabile per la tua casa? In questo articolo parleremo di pannelli solari di ultima generazione, sistemi eolici domestici e soluzioni geotermiche all'avanguardia. Scoprirai come queste...

Soluzioni energetiche sostenibili per abitazioni

Soluzioni energetiche sostenibili per abitazioni

Sei curioso di sapere come rendere la tua casa più ecologica e risparmiare sui costi energetici? In questo articolo esploreremo grazie agli esperti del settore duowatt.it, diverse soluzioni energetiche sostenibili, come l'uso di energie rinnovabili, la domotica per...

Come vengono calcolati i costi della CILA?

Come vengono calcolati i costi della CILA?

I costi della CILA non sono uniformi in tutte le regioni e variano in base al costo della manodopera. Se da un lato in alcune regioni il costo della manodopera è un po’ più basso, in altre regioni potrebbe essere più alto. In genere, i costi della CILA si calcolano...

Come funziona un condizionatore

Come funziona un condizionatore

Sei curioso di conoscere il funzionamento di un condizionatore? Ti trovi nel posto giusto. In questa guida spiegheremo tutto quello che c'è da sapere su come funziona un condizionatore. Scoprirai come i sistemi di climatizzazione moderni regolano la temperatura e...