Come arredare una camera da letto

Casa

È giunto il momento per te di dare un tocco di novità e freschezza alla camera da letto, oppure sei arrivato fin qui per trovare qualche interessante spunto su come arredare la camera nella casa nuova?

In questo breve articolo vedremo quali sono le cose più importanti da sapere quando si vuole arredare la camera da letto, con soluzioni semplici, non troppo costose e soprattutto originali.

L’importanza di arredare con gusto

La camera da letto è la stanza più personale della casa, quasi intima. Un buon osservatore può capire molto di una persona osservando la camera dove dorme. Quali sono gli elementi necessari per costruire una camera funzionale?

Il letto, ovviamente, è il primo elemento da considerare nello strutturare la stanza. La scelta è molto personale, in generale, opta per un letto comodo, non troppo grande. Uno con cassettone al di sotto ti permette di recuperare molto spazio, specialmente in stanze piccole o se hai bisogno di custodire molti oggetti.

Se ami il design o vuoi seguire uno stile minimal, esistono anche i letti sospesi: molto di moda negli ultimi tempi, spesso corredati da strisce led al di sotto per orientarsi durante la notte. Non serve per forza un letto di lusso per dare stile alla stanza: sono sempre i dettagli a fare la differenza. Scegli colori di cuscini e copriletto ben abbinati e otterrai un grande effetto. Creare una palette di colori tra copriletto e la parete dietro al letto è una soluzione economica e d’effetto.

L’armadio è un elemento importante ma non sempre presente in camera. Spesso per esigenze di spazio o di stile, l’armadio è situato altrove nella casa o, per chi dispone di spazi più grandi, non è necessario, in presenza della cabina armadio. Se hai scelto di inserire l’armadio in camera, prendine uno capiente e funzionale, con un colore neutro che può essere valido in caso volessi cambiare i colori della stanza in futuro.

Altri elementi di arredo come comodini, scrivania ceste e accessori dipendono molto dalle esigenze, lo stile e la personalità. Una scrivania è utile se si stratta di una stanza per uno studente. Cerca di non esagerare con gli elementi, punta al colore e ai giusti abbinamenti di materiali e forme.

Le regole d’oro per arredare la camera da letto

Caratterizzare la stanza è semplice: basta seguire piccoli accorgimenti volti a dare un tocco personale al tutto. Vediamo qualche regola generale per ottenere un effetto degno delle tue aspettative:

  • scegli lo stile in base alla sensazione che vuoi la camera susciti in chi la guarda: puoi mescolare anche più stili e tessuti per un effetto originale. Una buona regola è quella di non andare oltre tre stili diversi, di più sarebbero solo confusionari e poco rilassanti;
  • l’illuminazione è un punto fondamentale per creare l’atmosfera nella stanza. Parti proprio da essa nell’arredare, enfatizza i punti chiave, come un angolo lettura. Puoi optare per led a scomparsa, lampadari che pendono dal soffitto o plafoniere, abbinando i materiali e i colori: i toni neutri e i colori caldo sono i più rilassanti per la vista e conciliano il sonno;
  • non ingombrare troppo la stanza, piuttosto focalizzati sullo scegliere soluzioni intelligenti e salva spazio. Se hai una stanza molto grande da riempire, non eccedere con gli arredi, piuttosto procurati un bel tappeto che rispetti lo stile generale;
  • la testiera del letto gioca un ruolo da protagonista nel dare carattere alla stanza: concentrati su di essa, optando per soluzioni sofisticate come il ferro battuto, o semplici assi di legno per uno stile più minimal.

Se vuoi restare aggiornato sulle tendenze in ambito arredamento di interni lagattasultettomilano.com è un ottima risorsa da cui trarre ispirazione.

Condividi questo articolo su:
Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Respirare aria pulita è essenziale per la salute e il benessere, ma in ambienti chiusi come case e uffici, l’aria viziata può diventare un problema serio. Cosa si intende per aria viziata? È quell’aria stagnante, carica di inquinanti, umidità e sostanze nocive che si...

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Negli ultimi anni, Ferrara ha visto un preoccupante aumento dei furti in abitazione. I ladri entrano spesso dalle finestre, sfruttando vulnerabilità nelle tapparelle e persiane. Questa situazione ha messo in allarme molti cittadini, spingendoli a cercare soluzioni per...

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

La gestione condominiale è di fondamentale importanza per chi vive in complessi residenziali dove spazi e servizi sono condivisi. Un'efficace gestione di queste risorse comuni non solo aumenta la qualità della vita dei residenti, ma contribuisce anche a mantenere il...

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...