Guida alla scelta dei profumatori con bastoncini

Casa

I profumatori ambientali con i bastoncini sono diventate delle vere e proprie componenti di arredo nelle nostre case. Rispetto ai classici profumatori per ambiente elettronici, hanno un alto valore estetico, e aggiungono eleganza e raffinatezza alla tua stanza.

Tuttavia, prima di acquistarli è meglio prestare attenzione alla fragranza, alla qualità e agli ingredienti che li compongono. Questi profumatori, infatti, non sono tutti uguali.

Questi profumatori, infatti, hanno diverse dimensioni, e diverse profumazioni. Le scelta deve influire in base al tipo di stanza, e alle dimensioni della stessa.

Inoltre, non bisogna sottovalutare le bacchette per la diffusione, che in base al tipo di materiale permettono un migliore effetto. 

Infine, è bene scegliere i profumatori anche in base agli ingredienti che lo compongono, ovvero le materie prime di cui è composto, se vi è la presenza di alcool o acqua, o da quali oli è composto. 

Guida alla scelta dei profumatori ambientali con bastoncini: ad ogni stanza il suo profumatore

I profumatori ambientali devono essere scelti in base alla stanza in cui andranno collocati. Più la stanza è grande, più deve essere grande e forte il profumatore. In alternativa, se la stanza è esageratamente grande, è possibile metterne due di medie dimensioni, ma con la stessa profumazione.

Viceversa, se si tratta di una stanza piccola, si mette un profumatore meno intenso, in modo da non inebriare troppo l’ambiente.

Anche il tipo di profumazione deve essere scelta in base all’ambiente: per esempio, all’interno di una cucina, l’ideale sarebbe mettere un profumatore a bastoncini dall’aroma forte e deciso, in modo da coprire odori di fritto e simili. Per quanto riguarda la camera da letto, invece, si scelgono profumazioni più delicate, magari con note rilassanti come la lavanda. 

I bastoncini

In questa tipologia di profumatori ambientali, il bastoncini sono il vero segreto. Questi, infatti, devono essere di un materiale adatto, che si impregni della fragranza senza però sfaldarsi. 

I bastoncini, inoltre, non dovrebbero essere più di sei, e non meno di cinque. Un numero troppo basso di bastoncini non permette una buona diffusione, mentre un numero troppo alto potrebbe essere controproducente.

I bastoncini diffusori sono solitamente prodotti in rattan poroso, che permette una buona evaporazione dell’essenza. Altri profumatori pregiati, invece, hanno bacchette di sandalo, e altri legni preziosi.

Consigli per acquistare le migliore fragranze

Prima di acquistare online il tuo profumo ambiente o andare in profumeria tieni a mente questi consigli. 

  1. Alterna spesso le fragranze: cambiando i profumatori avrai modo di vivere al meglio la tua casa, ma soprattutto, il tuo olfatto non subirà l’effetto di assuefazione. Utilizzando sempre le stesse fragranze, infatti, il tuo naso si abituerà, e inevitabilmente, smetterà di percepirla.
  2. Gira i bastoncini due volte la settimana, e se sono danneggiati, sostituiscili: i bastoncini sono la componente più importante di questi profumazioni, poiché permettono la corretta diffusione dell’essenza. Proprio per questo motivo devono essere girati periodicamente, affinché si impregnino a fondo, si dilatino, e permettano una maggiore diffusione dell’aroma in tutta la stanza.
  3. Per risparmiare, se i bastoncini sono ancora in buono stato, al termine della boccetta puoi semplicemente comprare una ricarica della stessa marca.
  4. Solitamente, un buon profumatore ha una durata di almeno un mese per ogni 100ml di prodotto.
  5. Prediligi un profumatore con una base di olio essenziale, in quanto sono più duraturi rispetto a quelli a base acquosa o alcolica.
Condividi questo articolo su:
Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Respirare aria pulita è essenziale per la salute e il benessere, ma in ambienti chiusi come case e uffici, l’aria viziata può diventare un problema serio. Cosa si intende per aria viziata? È quell’aria stagnante, carica di inquinanti, umidità e sostanze nocive che si...

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Negli ultimi anni, Ferrara ha visto un preoccupante aumento dei furti in abitazione. I ladri entrano spesso dalle finestre, sfruttando vulnerabilità nelle tapparelle e persiane. Questa situazione ha messo in allarme molti cittadini, spingendoli a cercare soluzioni per...

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

La gestione condominiale è di fondamentale importanza per chi vive in complessi residenziali dove spazi e servizi sono condivisi. Un'efficace gestione di queste risorse comuni non solo aumenta la qualità della vita dei residenti, ma contribuisce anche a mantenere il...

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...