Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Business

Nel novero dei diversi strumenti di marketing che un’azienda può decidere di sfruttare per farsi pubblicità, meritano di essere presi in considerazione senza dubbio i gadget promozionali. Essi, infatti, offrono alle aziende l’opportunità di aumentare la propria visibilità, e di conseguenza di suscitare la curiosità di consumatori che si potrebbero trasformare in potenziali clienti. Gli esperti sono concordi nel ritenere i gadget pubblicitari un efficace veicolo di comunicazione tramite cui i brand hanno l’occasione di trasmettere uno o più messaggi. È questo il motivo per il quale le aziende non si possono permettere di improvvisare la scelta dei gadget: tale decisione, al contrario, deve essere ben ponderata, a prescindere dal fatto che tali omaggi siano destinati ai clienti, ai dipendenti, ai fornitori o ad altre figure professionali.

Il punto di partenza

Senza dubbio il prezzo è il punto di partenza per qualunque valutazione orientata all’acquisto di gadget con logo: attenzione, però, a non basare le proprie decisioni unicamente sulla componente economica, poiché così facendo si rischierebbe di puntare unicamente sul risparmio rinunciando alla qualità. Non è detto, insomma, che i gadget più economici siano sempre i migliori: una strategia vincente deve essere in grado di riconoscere quando spendere di meno ha senso e quando no.

Il rafforzamento dell’identità del marchio

Consolidare l’identità del brand è uno degli obiettivi che possono essere raggiunti con l’aiuto dei gadget personalizzati: sempre che le idee alla base siano giuste. Come abbiamo visto, è possibile impiegare i gadget customizzati come risorsa di comunicazione aziendale, e in quanto tali essi sono in grado di adempiere molteplici funzioni. È utile essere consapevoli, a tal proposito, dei più importanti compiti che possono essere svolti dai gadget promozionali, i quali contribuiscono a offrire un’immagine aziendale migliore e si rivelano un’arma utile per le pubbliche relazioni. Più in generale, i gadget promozionali consolidano la fiducia e il senso di appartenenza nei confronti del marchio, quando vengono proposti in omaggio ai dipendenti; se, invece sono destinati ai clienti assicurano una soluzione efficace e poco costosa per far pubblicità, a seconda dei casi, a un servizio, a un prodotto o a un brand nella sua interezza.

Come trovare i gadget giusti

È per questo motivo che per la scelta degli articoli e dei gadget promozionali per un’azienda è indispensabile sapere quale obiettivo deve essere perseguito. A quel punto ogni decisione va orientata alla luce di tale obiettivo, ovviamente tenendo conto del budget su cui si può contare. In commercio si possono trovare gadget afferenti a fasce di prezzo differenti, in grado di soddisfare le esigenze più diverse. A prescindere dal valore economico del prodotto, quel che conta è optare per un gadget che sia in grado di riflettere nel migliore dei modi i valori del marchio e perfino la sua storia.

I gadget di alto, medio e basso valore

I gadget pubblicitari di valore elevato non sono altro che prodotti piuttosto costosi, ideali per essere offerti in omaggio a un partner commerciale o magari a un azionista. Ma si può pensare di destinare un regalo di questo tipo anche a uno o più dipendenti che hanno fornito un prezioso contributo per la costruzione di valore e il conseguimento di specifici obiettivi aziendali. Ci sono, poi, i gadget pubblicitari di valore medio: in sostanza, oggetti di fascia media che sono perfetti per una clientela che è già fidelizzata e che, proprio in virtù della sua fedeltà, si ritiene debba essere premiata. Rientrano in questa categoria le power bank, le cuffie bluetooth, le chiavette usb e in generale i gadget hi tech. Infine, per chi non vuol spendere molto ci sono i gadget economici, o low cost: semplici e poco costosi, vengono scelti in genere per essere distribuiti durante eventi che prevedono un numero elevato di partecipanti. La lista di gadget low cost è molto lunga, e spazia dai segnalibri ai portachiavi, passando per le shopper in cotone e gli articoli di cancelleria.

Le campagne di guerrilla marketing

Anche le campagne di guerrilla marketing possono essere sfruttate con successo per la diffusione di gadget con logo: una soluzione senza dubbio non convenzionale e all’insegna della creatività per catturare la curiosità dei consumatori e aumentare la visibilità del marchio.

Condividi questo articolo su:
Come verificare i soci di un’azienda

Come verificare i soci di un’azienda

La visura soci azienda è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulla composizione societaria di un’impresa. Attraverso questo documento, infatti, è possibile conoscere l'identità dei soci e la distribuzione delle quote o azioni all'interno di...

Ecco come funziona la link building

Oggi avere un sito internet è semplicemente fondamentale, non possiamo negare infatti che la sola idea di non essere presenti online è quasi utopistica, in quanto la presenza su internet è di straordinaria importanza per qualunque azienda abbia l'ambizione di farsi...

Green economy: definizione e significato

Green economy: definizione e significato

in collaborazione con Ambient&Ambienti La green economy è un modello economico sostenibile che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo al contempo l’impatto ambientale provocato dall’attività economica. Una gestione responsabile di risorse...

Come aprire un’agenzia immobiliare

Come aprire un’agenzia immobiliare

in collaborazione con Spazio Urbano Avviare un'agenzia immobiliare può essere un'opportunità di lavoro interessante e redditizia, ma al tempo stesso può essere anche un'impresa complessa. L'apertura di un'agenzia immobiliare coinvolge una serie di passaggi, tra cui la...

Come diventare organizzatore di eventi

Come diventare organizzatore di eventi

In collaborazione con milan4news.com L'event planner, più noto come organizzatore di eventi, è una figura che si nutre di una personalità creativa, ingegnosa, in grado di reinventarsi per far vivere al meglio qualsiasi occasione. In questo articolo cercheremo di farti...

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

In collaborazione con rinnovabilierisparmio.it La sostenibilità ambientale è un concetto essenziale per il presente e il futuro del nostro pianeta. Tale parametro ha assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni e sembra destinato a diventare ancora più...

Aprire una ditta di pulizie: 3 buoni consigli

Aprire una ditta di pulizie: 3 buoni consigli

La guida che proponiamo qui sotto è frutto della collaborazione con gli epserti di impresepulizianapoli.com, un’azienda di pulizie di lungo corso i cui consigli sono utili per gli imprenditori alle prime armi. Avere un business plan Un primo buon consiglio per aprire...