Avviare una startup: consigli utili

Business

Leggiamo molto spesso articoli nei quali giovani imprenditori dichiarano di aver guadagnato una fortuna con idee anche non troppo elaborate. Effettivamente può trattarsi di casi reali, ma ci sono delle precisazioni da fare. Un’idea geniale da sola non va molto lontano.

Senza un lavoro di pianificazione attento e ponderato anche la miglior idea del mondo ha le ore contate. Spesso, dietro le storie di successo che vengono raccontate come se fossero avvenimenti banali accaduti un po’ per caso, ci sono ore e ore di duro lavoro e una serie lunghissima di insuccessi.

Le infomazioni e gli aggiornmenti costanti sono fondamentali a livello professionale, saper scegliere le propre fonti, di consegenza ha effetti rilevanti. Online ci sono un’infinità di opportunità per infomarsi ma non tutte sono fonti affidabili, padaniaexpress.com è un valido sito da cui trarre informazioni e aggiornamenti costanti.

Per questo, qualunque sia la vostra idea, preparatevi a versare lacrime e sudore e buona fortuna! Questo non vuole essere un tentativo per demoralizzare nessuno, al contrario vi sproniamo a credere nei vostri progetti e a lavorare sodo per raggiungere i vostri obiettivi.

Quali sono gli step da seguire? Se volessimo raggruppare una serie di passaggi fondamentali per trasformare un’idea in una startup di successo, potremmo riassumerli in questo elenco:

Definire in maniera più chiara possibile il core business del progetto, ovvero quale sarà lo scopo fondamentale di tutto il lavoro che andrete a compiere. In pratica…cosa volete offrire al mondo?

Di quale competenze avete bisogno? Le possedete già o dovrete assumere personale specializzato? Quante persone e con quali abilità?

  • Condurre uno studio di mercato approfondito per scoprire i volumi di domanda e offerta del prodotto o del servizio che vogliamo fornire.
  • Delimitare il segmento di mercato nel quale vogliamo vendere; identificare il target e definire la figura dell’acquirente tipo.
  • Convalidare il modello di business; la vostra idea può funzionare a livello pratico? Ovvero è possibile svolgere tutti i passaggi che vanno dalla creazione del prodotto alla vendita effettiva? O ci sono ostacoli che implicano soluzioni troppo costose e quindi improponibili?
  • Calcolare l’entità dei finanziamenti necessari; di quanti fondi avete bisogno prima di iniziare a produrre guadagni e dove potete acquisire i finanziamenti?
  • Identificare gli ipotetici partner commerciali che potrebbero contribuire al progetto e creare un network di contatti utili.
  1. Vale la pena tentare?

Vale la pena provare ad avviare una startup se tutti i passaggi precedenti sono stati svolti correttamente e hanno dato un esito positivo. In caso contrario non è ancora il caso di abbandonare l’idea. Per numerosi problemi che possono presentarsi in fase progettuale è possibile ipotizzare diverse soluzioni. In molti occasioni, continuare a studiare, porta a scoprire nuove modalità di risolvere una questione che al primo impatto sembrava insormontabile.

Condividi questo articolo su:
Come verificare i soci di un’azienda

Come verificare i soci di un’azienda

La visura soci azienda è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulla composizione societaria di un’impresa. Attraverso questo documento, infatti, è possibile conoscere l'identità dei soci e la distribuzione delle quote o azioni all'interno di...

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Nel novero dei diversi strumenti di marketing che un’azienda può decidere di sfruttare per farsi pubblicità, meritano di essere presi in considerazione senza dubbio i gadget promozionali. Essi, infatti, offrono alle aziende l’opportunità di aumentare la propria...

Ecco come funziona la link building

Oggi avere un sito internet è semplicemente fondamentale, non possiamo negare infatti che la sola idea di non essere presenti online è quasi utopistica, in quanto la presenza su internet è di straordinaria importanza per qualunque azienda abbia l'ambizione di farsi...

Green economy: definizione e significato

Green economy: definizione e significato

in collaborazione con Ambient&Ambienti La green economy è un modello economico sostenibile che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo al contempo l’impatto ambientale provocato dall’attività economica. Una gestione responsabile di risorse...

Come aprire un’agenzia immobiliare

Come aprire un’agenzia immobiliare

in collaborazione con Spazio Urbano Avviare un'agenzia immobiliare può essere un'opportunità di lavoro interessante e redditizia, ma al tempo stesso può essere anche un'impresa complessa. L'apertura di un'agenzia immobiliare coinvolge una serie di passaggi, tra cui la...

Come diventare organizzatore di eventi

Come diventare organizzatore di eventi

In collaborazione con milan4news.com L'event planner, più noto come organizzatore di eventi, è una figura che si nutre di una personalità creativa, ingegnosa, in grado di reinventarsi per far vivere al meglio qualsiasi occasione. In questo articolo cercheremo di farti...

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

In collaborazione con rinnovabilierisparmio.it La sostenibilità ambientale è un concetto essenziale per il presente e il futuro del nostro pianeta. Tale parametro ha assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni e sembra destinato a diventare ancora più...